Italian
Italian
English
Per informazioni chiama : Tel : +39 340 45 30 317

Chi siamo
Richiedi un preventivo : marketing@alutrend.it
LE NOSTRE CERTIFICAZIONI
CERTIFICAZIONE = SICUREZZA
Dal 1 maggio 2005 è obbligatorio per legge allegare ad ogni cancello la documentazione di conformità come da norma EN-13241.1
COS’È LA CERTIFICAZIONE DI UN CANCELLO?
La certificazione CE è essenzialmente una garanzia di SICUREZZA. Qualsiasi prodotto venga venduto all’interno del mercato europeo deve rientrare in normative specifiche. Nel caso di aperture che, in fase di movimento, potrebbero causare danno a cose o persone, anche per i cancelli, la Comunità Europea ha stabilito dei parametri di costruzione e funzionamento al fine di garantire la SICUREZZA di coloro che vivono e si muovono attorno a tale oggetto.
CHI PUO' CERTIFICARE UN CANCELLO?
In Italia come in Europa sono presenti enti incaricati a valutare, per ogni prodotto, il percorso di messa a norma. Non tutti conoscono i rischi connessi a installazione di cancelli non certificati . Ad oggi, la quasi totalità dei produttori, non è in grado di certificare realmente i propri manufatti.

CAMBIA IL MODO DI PENSARE!
La certificazione CE è essenzialmente una garanzia di SICUREZZA. Qualsiasi prodotto venga venduto all’interno del mercato europeo deve rientrare in normative specifiche. Nel caso di aperture che, in fase di movimento, potrebbero causare danno a cose o persone, anche per i cancelli, la Comunità Europea ha stabilito dei parametri di costruzione e funzionamento al fine di garantire la SICUREZZA di coloro che vivono e si muovono attorno a tale oggetto.
PER CHI NE VUOLE SAPERE DI PIU'
Tale normativa, che si estende in altre 19 norme, permette di avere un sistema di riferimento unico a livello europeo, fissando e giustificando i criteri di realizzazione del prodotto e la responsabilità dell'installatore e dell'acquirente. Pertanto, ai sensi della direttiva sui prodotti da costruzione, è vietata l'installazione di prodotti non certificati. La violazione di tale requisito è punita con l'eventuale sequestro del bene a cui vanno aggiunte le sanzioni di tipo economico, civili e penali richiamate nei relativi codici e/o nel recente codice di consumo. Inoltre nel caso di beni autocostruiti, il produttore deve certificare il prodotto e non solo l'installazione. Tale procedura può essere svolta solo da enti ed organizzazioni riconosciuti ed abilitati a livello europeo.
I prodotti che risultano non muniti del marchio di conformità CE , o dell'attestato di conformità, o dell'etichettatura all'uopo prevista, devono essere ritirati dal commercio e non possono essere incorporati o installati in edifici (art. 11.3 DPR 246/893). Chiunque immetta nel mercato, commercializzi, distribuisca ed installi apparecchi sprovvisti della marcatura CE e/o della dichiarazione di conformità e/o comunque della prescritta documentazione è soggetto, per ogni violazione, a sanzione amministrativa che va da 2.000,00 Euro a 120.000,00 Euro (art. Dlgd 194/07). La fornitura e/o l'installazione di prodotti non conformi alle disposizioni normative in tema di marchio CE e/o di sicurezza dei prodotti determina, a seconda dei casi, la nullità del contratto o una grave violazione del medesimo, e legittima l'acquirente a respingere il prodotto, a rifiutare il pagamento del prezzo, a richiedere il risarcimento dei correlativi danni.


Certificazioni ottenute per la resistenza alle intemperie dei prodotti Alutrend
Alutrend: l'importanza dei test cancelli alluminio in laboratorio
Introduzione: test cancelli in alluminio Alutrend
Per una maggiore attendibilità dei test e quindi dei risultati ottenuti è giusta norma avvalersi di Istituti autorizzati.
Per questo Alutrene ha scelto: SGM EXPERIMENTATIONS è Laboratorio Autorizzato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ai sensi dell'art.59 del D.P.R. del 380/2001 settori
I nostri cancelli hanno ottenuto la certificazione nelle seguenti prove:
-
resistenza al carico del vento
-
resistenza meccanica
-
apertura sicura
-
forze di manovra
-
assenza di rilascio di sostanze pericolose

Certificazione
cancello ad una anta in alluminio con apertura scorrevole , in classe 3
Certificazione
Cancello ad una anta in alluminio con apertura oscillo battente con 2 cerniere e una serratura di chiusura,in classe 2
Certificazione
Cancello ad una anta in alluminio con apertura scorrevole , in classe 2 / 3


