top of page

Prenditi cura del tuo cancello

Hai installato il tuo cancello 6 mesi fa?

 

È ora di ripulirlo in modo che riacquisti il ​​suo aspetto originale!

 

Ottieni i migliori consigli e ottieni il massimo dai tuoi prodotti Alutrend.


La manutenzione ordinaria dell'alluminio laccato consiste in un semplice lavaggio con acqua e un detergente delicato (pH compreso tra 5 e 8) seguito da un risciacquo con acqua pulita quindi strofinamento con un panno morbido, non abrasivo e assorbente (sono da escludere spugne abrasive).

 

Questa operazione dovrebbe essere eseguita da 2 a 3 volte l'anno a seconda dell'aggressività del tuo ambiente. Fare attenzione che non ci sia area di ritenzione idrica e assicurarsi che i fori di drenaggio siano sbloccati.

IL CONSIGLIO DI ANTONIO VELARDI

Consulente tecnico

"Tutta i nostri prodotti sono rivestiti in polvere di CLASSE II di alta qualità e lunga durata. Per goderne il più a lungo possibile, si consiglia di pulire il tuo cancello regolarmente!"

BUONO A SAPERSI !

A lungo termine l'esposizione ai raggi UV del sole o della luna, pioggia, inquinamento, spruzzi e vari attacchi esterni (antischiuma, diserbante, ecc.) Possono alterare leggermente il colore della verniciatura a polvere. Questo scolorimento non influisce sulla resistenza e sulle proprietà meccaniche del prodotto. Per limitare questo fenomeno è necessario un lavaggio regolare del vostro cancello .

Manutenzione per i nostri prodotti verniciati.

Le vernici per architettura utilizzate nel sistema, necessitano di regolare manutenzione e pulizia per assicurare la continuità delle proprietà decorative e protettive della superficie.

La frequenza degli interventi di pulizia dipende da molti fattori, fra cui:

1° Collocazione geografica della costruzione​

2°  Classe di corrosività ambientale in cui è inserita la costruzione ,per esempio: marina, industriale, residenziale, rurale, ecc.​

3°  Livello di emissioni inquinanti nell’aria.​

4°  Presenza di venti con intensità notevoli (es. Bora di Trieste) possibilità di pulviscoli trasportati dal vento ,es. sabbia, polvere, ecc.

5°  Ipotesi di cambio nel tempo della classe di corrosività (es. passaggio da rurale a industriale)

Il miglior metodo di pulizia avviene attraverso un regolare lavaggio della superficie, utilizzando una soluzione di acqua calda e detergente delicato (pH 5-8). Tutte le superfici vanno pulite utilizzando uno straccio soffice o una spugna, non usare nessuna spazzola se non di origine naturale.

La frequenza della pulizia dipende dall’aspetto che si desidera mantenere e dalla necessità di rimuovere depositi che potrebbero, a prolungato contatto, causare danni al rivestimento. In ambiente non particolarmente aggressivo (es. rurale o urbano), la normale frequenza di pulizia può essere di circa 12 mesi.

In presenza di deposito di particolare sporco si raccomanda una maggiore frequenza di pulizia. Quando l’ambiente è aggressivo la frequenza di pulizia va ridotta a intervalli di 3 mesi. In presenza di elevato inquinamento atmosferico o in presenza di ambiente particolarmente corrosivo, o in presenza di acqua con molto residuo fisso ,  il periodo fra gli interventi va ulteriormente ridotto.

Assolutamente vietato utilizzare solventi o soluzioni che contengano: idrocarburi clorurati esteri

acetoni paste abrasive

 

TIPO DI AMBIENTE PROGRAMMA DI MANUTENZIONE :

  • Urbano - rurale controllo e pulizia ogni 12 mesi

  • Industriale controllo e pulizia ogni 6 mesi

  • Marino controllo e pulizia ogni 3 mesi

  • Industriale e marino controllo e pulizia ogni 3 mesi

 

RIPARAZIONI :

- Qualora sia necessario effettuare ritocchi sulla superficie verniciata si consiglia l’uso di vernici poliuretaniche bi-componenti, da applicare secondo il seguente ciclo:

- Pulire la superficie con solvente poco aggressivo, applicandolo con un panno liberamente , asciugare avendo l’accortezza di rimuovere eventuali residui .

- Se necessario, uniformare la superficie levigando la parte da ripristinare con carta abrasiva (max grana 320) e poi pulire accuratamente con panno asciutto.

- Miscelare energicamente la vernice per circa 2 minuti..

- In caso di vernice in confezione spray (bomboletta), spruzzare il colore su tavolozza (anche un foglio di cartone può fare al caso) applicare la vernice a mezzo pennello (di piccole dimensioni) e limitare l’applicazione strettamente alla parte da ripristinare.

7483566d-7e40-458d-acbd-f4ad0554d9c2.jpg

Preventivo

Per garantire una corretta elaborazione del preventivo, Vi preghiamo di fornirci le seguenti informazioni dettagliate relative al cancello che desiderate acquistare:

1) Nome del cancello o della recinzione
2) Codice del cancello o della recinzione
3) Codice colore del prodotto
4) Larghezza del cancello da interno colonne.
5) Altezza da pavimento a 10 centimetri meno dal termine della colonna superiore.
6) Indicare il tipo di apertura tra le seguenti opzioni:
7) Apertura ad una anta, detto Pedonale.
8) Apertura a due ante a battente.
9) Apertura Scorrevole laterale con ruote.
10) Apertura scorrevole a sbalzo senza l'ausilio delle ruote.
11) Specificare se il cancello deve essere dotato di sottostruttura in acciaio e se deve essere automatizzato.
12) Indicare se desiderate la nostra installazione.
13) Specificare se avete bisogno di un nostro sopralluogo per prelevare le misure ed eventuali consigli.

Queste informazioni ci permetteranno di formulare un preventivo personalizzato in base alle Vostre esigenze specifiche. Restiamo a disposizione per ulteriori chiarimenti e per assistervi in ogni fase del processo.

Grazie per la collaborazione.

snapedit_1714994201623_edited.jpg
Aluminium gate | Cancello in alluminio | www.alutrendgates.com

"I nostri cancelli in alluminio sono contrassegnati con la Marcatura CE, in piena conformità con la norma EN 13-241. Questo garantisce che i nostri cancelli soddisfino rigorosi standard di sicurezza ed efficienza, offrendoti la tranquillità che stai investendo in prodotti di alta qualità."

Aluminium gate | Cancello in alluminio | www.alutrendgates.com

"I nostri cancelli in alluminio sono realizzati con la massima attenzione alla qualità e alla resistenza. Per garantire la solidità strutturale e la durabilità nel tempo, utilizziamo una combinazione di saldatura ad arco pulsato e la tecnica di saldatura TIG"

Aluminium gate | Cancello in alluminio | www.alutrendgates.com

"I nostri prodotti sono progettati per essere resistenti agli agenti atmosferici. Che si tratti di pioggia, sole, vento o altre condizioni meteorologiche avverse, puoi contare sulla durabilità e l'affidabilità dei nostri materiali."

Aluminium gate | Cancello in alluminio | www.alutrendgates.com

Ogni cancello è realizzato esclusivamente per soddisfare le esigenze e le preferenze dei nostri clienti. La personalizzazione è la nostra priorità, garantendo che il tuo cancello non sia solo funzionale, ma anche un vero e proprio capolavoro adattato alla perfezione alla tua proprietà."

logo extreme trasparente bianco.png

Cancelli in alluminio

Via del Puglia

Loc. BivioPomonte

06035 Gualdo Cattaneo

(PG) Italy

Per informazioni contatta 

Antonio Velardi

Consulente tecnico

alutrend-logo-whatsapp-computer-icons.png

Richiedi un preventivo :

marketing@alutrend.it

NOTE LEGALI

"Tutti i contenuti presenti sul presente sito, dei quali è autore il proprietario del sito medesimo (Alutrend ), non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all'autore stesso.
E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.
E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dal proprietario".

  • Whatsapp
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Blogger
  • TikTok
  • Instagram
  • Houzz
  • Youtube

ALUTREND © 2023 Tutti i diritti riservati  - Privacy policy

bottom of page